Studio Lomax -

Immagine

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish




Studio Lomax
  -


Piattaforme di Prenotazione e Recensione


PIATTAFORME DI PRENOTAZIONE E RECENSIONE
SONO CATENE O FONTI DI SUCCESSO?


Ti sei mai chiesto per quale motivo sono nate le piattaforme di PRENOTAZIONE e RECENSIONE?

Molti anni fa esistevano solo le Agenzie di Viaggio e i Tour Operators.

Si trattava di aziende che conoscevano bene i territori e facevano per te le ricerche per trovare le migliori soluzioni.

Erano loro che si occupavano delle prenotazioni e che ti consigliavano le migliori aziende, secondo loro...

Queste aziende servivano ad organizzare la permanenza in hotel e le prenotazioni sul territorio a tutte le persone che avevano necessità di viaggiare per motivi di lavoro o di svago. Organizzavano l'intero viaggio proponendo al cliente le loro migliori soluzioni per farlo soggiornare negli alberghi adatti a lui e prenotare i ristoranti e le attrazioni interessanti per lui.
Si occupavano di tutto: del biglietto aereo, navale o ferroviario, dell’auto a noleggio, sino a comporre l'intero viaggio con tappe organizzate proprio per te!

 

INTERNET

Poi è arrivata Internet e le aziende di accoglienza turistica si sono organizzate autonomamente con propri siti per far conoscere le loro caratteristiche al pubblico in target. Inizialmente Internet è stata vista dalle aziende del comparto turistico come una versione digitale del depliant.
I siti venivano composti come i depliant che si trovavano esposti nel grande contenitore che era presente nella hall di accoglienza di tutte le Aziende di Promozione Turistica (APT e IAT), presenti in tutti i Comuni d’Italia.

Internet era un enorme contenitore di siti che continuavano a nascere a migliaia e che andava organizzato bene per il comparto turistico, perché era estremamente difficile trovare il sito di un hotel o di un ristorante o di un locale di intrattenimento in quell'enorme contenitore che viene comunemente chiamato World Wide Web  e che letteralmente significa Rete Estesa in tutto il Mondo.

Un tentativo di risolvere il problema fu attraverso la pubblicazione di guide cartacee contenenti gli indirizzi internet degli Hotel, dei Ristoranti e delle Strutture turistiche, ma questi avevano il problema della mancanza di interattività (gli indirizzi dovevano essere digitati a mano) e dell’obsolescenza: una guida cartacea è già vecchia dopo tre mesi...

 

I MOTORI DI RICERCA

Per ovviare definitivamente a questo problema di disordine sulla rete Internet sono nati i MOTORI DI RICERCA tra cui possiamo ricordare i più importanti: Lycos, AltaVista, Yahoo e Google.

I MOTORI DI RICERCA hanno fatto la differenza per tutte quelle aziende che avevano un sito che aveva bisogno di essere trovato per poter mettere in contatto la domanda con l’offerta. In pratica un motore di ricerca intercetta quella che nel marketing viene comunemente chiamata la "RICERCA CONSAPEVOLE" e mette in collegamento il cliente che sta cercando un prodotto o servizio con l'azienda che lo fornisce.

Avendo intuito la grande potenzialità del "FARSI TROVARE NEL POSTO GIUSTO NEL MOMENTO GIUSTO” sono nate le prime piattaforme o portali web, ovvero grandi contenitori che elencavano le aziende dividendole per tipologia e che riuscivano a posizionarsi nelle prime 10 posizioni delle pagine dei motori di ricerca in prima pagina e, possibilmente, in prima posizione.

La prima pagina del motore di ricerca era ambita da tutte le aziende perché tutti avevano capito che, intercettando la "RICERCA CONSAPEVOLE", era possibile essere scelti per primi rispetto alla concorrenza. In una città come Milano essere in prima pagina con la ricerca “Hotel Milano" era sicuramente un grande vantaggio. Chiaramente, più la ricerca è precisa e più si riesce a trovare il cliente adatto a te. Quindi le ricerche consapevoli da intercettare posizionandosi in prima pagina e possibilmente prima posizione sono tantissime e fanno parte di quella che comunemente viene chiamata la Strategia SEO (Search Engine Optimization). La disciplina che ne è derivata è il SEM (Search Engine Marketing) ovvero lo studio delle Strategie di Marketing per far incontrare la “RICERCA CONSAPEVOLE” con l’offerta della tua azienda.

Ma i posti in prima pagina sono solo 10...

 

Rispetto ai normali siti, le piattaforme riuscivano a posizionarsi meglio sui motori di ricerca perché questi premiano le strutture web che hanno più contenuti coerenti al loro interno… Trattandosi di piattaforme che contenevano milioni di dati, queste riuscivano sempre a posizionarsi nella prima pagina dei motori di ricerca rispetto ai siti, che invece erano molto poveri di dati, e che di solito consistevano in sterili vetrine con pagine basiche corrispondenti a "chi siamo, dove siamo, cosa facciamo”.
Per molti anni, i proprietari delle piattaforme generaliste o tematiche hanno padroneggiato le prime pagine dei motori di ricerca e hanno venduto ai proprietari dei siti e delle aziende il loro posizionamento SEO e la possibilità di farsi trovare attraverso di esse.

 

LE ADS, IL PAY PER CLICK E IL RETARGETING

Contemporaneamente allo sviluppo delle piattaforme, i motori di ricerca hanno sviluppato un sistema di ricerca a pagamento che permette alle aziende di scavalcare la concorrenza e di farsi trovare prima degli altri pagando per essere presenti nelle prime pozioni della prima pagina. Il Pay per Click è un sistema che consente di comparire davanti ad un cliente in target mentre fa una ricerca sui motori e anche di ritornagli davanti mentre sta navigando su altri siti che accettano il RETARGETING, ovvero ospitano il circuito pubblicitario dei motori di ricerca per guadagnare a loro volta sul traffico dei clienti che cliccano gli annunci.

Ma anche gli annunci per ogni pagina sono pochi e quindi, se c’è sovraffollamento, si va a rotazione... e il RETARGETING ha lo stesso problema.

Gli utenti che preferiscono pagare per arrivare prima sono aumentati in modo esponenziale e il sovraffollamento della domanda di poter essere nelle prime pozioni della "RICERCA CONSAPEVOLE" ha fatto lievitare i prezzi moltissimo.

Il Sistema degli annunci Pay per Click (PPC) e di Advertisement (ADS) attraverso il circuito display con il RETARGETING (ri-comparire davanti al cliente su altri siti sui quali sta navigando) è cresciuto sempre di più sino ai giorni nostri.
Ci sono aziende PMI del comparto turistico che spendono decine di migliaia di euro all’anno per farsi trovare dai clienti in target.

 

LE PIATTAFORME DI PRENOTAZIONE E RECENSIONE

Tra le piattaforme e i portali Web troviamo anche le Piattaforme di Prenotazione e Recensione, ovvero piattaforme evolute che permettono non soltanto di confrontare le Aziende (Piattaforme Comparative) ma anche di prenotare Hotel, Ristoranti e Locali di intrattenimento con pochi click.

Le Piattaforme di Prenotazione si fanno pagare a percentuale o a coperto
e per un imprenditore sono in assoluto le più difficili da gestire.

Sono molto commerciali e portano avanti una logica del “TUTTI CONTRO TUTTI” ovvero del MASS MARKETING e della COMPETIZIONE COMMERCIALE.

Vince l’azienda che propone il miglior prodotto/servizio al prezzo più competitivo.

Questa “guerra dei prezzi” ti obbliga ad abbassare i prezzi e a ridurre i tuoi margini, se vuoi vincere.

La seconda controindicazione sta nel fatto che le Piattaforme di Prenotazione si impadroniscono della tua clientela e poi la rivendono al miglior offerente.

Movimentano milioni di euro di fatturato e adottano qualsiasi mezzo lecito e "meno lecito" per scavalcare la tua Azienda usurpando la tua identità.

Pagano Google per andare davanti al tuo Brand con il tuo stesso nome e intercettare i tuoi clienti e i nuovi clienti interessati proprio alla tua Azienda.

Ovvero proprio  quelli che hanno fatto una ricerca digitando il nome del tuo Brand o fanno una ricerca con le tue caratteristiche.

In pratica sfruttano il posizionamento del tuo Brand per catturare più clienti in target possibili da rivendere a te e ai tuoi competitor diretti.

Dopo averlo agganciato con il tuo Brand, portano il Cliente su una pagina comparativa dove gli fanno trovare anche i tuoi competitor.

Registrano l’utente che cercava proprio te con tutti i dati essenziali (Nome, Cognome, Mail e Telefonino) e tracciano tutte le sue preferenze in modo da costruire un quadro completo di cosa lo interessa.

Se l’utente è disponibile, raccolgono anche le sue Recensioni che utilizzano per studiarlo ancora meglio.

Una volta completato l’identikit del tuo cliente passano a proporgli continuamente nuove offerte relative anche e soprattutto ai tuoi competitors.


Dopo aver analizzato bene come funziona la Rete Internet e la competizione che si genera con le Piattaforme di Prenotazione e Recensione, ripetiamo la domanda che abbiamo fatto all’inizio di questa breve analisi della situazione:


PIATTAFORME DI PRENOTAZIONE E RECENSIONE

SONO CATENE O FONTI DI SUCCESSO?

A questo punto ti dovrebbe esserti tutto più chiaro.

Sono CATENE per chi pensa che le piattaforme di Prenotazione e Recensione siano un "male necessario", che loro sono enormi, che non si può assolutamente fare nulla, che sono onnipotenti, che vinceranno sempre loro, che è inutile provare a contrastarli, che dobbiamo anche ringraziarli per aver portato prenotazioni, che va benissimo pagare loro una percentuale anche sui tuoi stessi clienti che prima prenotavano direttamente da te...
Ti ricordiamo che le piattaforme alberghiere prelevano un minimo del 18% sul tuo fatturato lordo quando transita attraverso i loro sistemi e che le piattaforme di prenotazione e delivery per ristoranti e locali non sono da meno e stanno facendo la stessa identica evoluzione, perché hanno lo steso identico obiettivo.

Sono FONTI DI SUCCESSO per chi padroneggia le tecniche di Marketing Efficace, per chi le sa sfruttare al massimo per catturare nuovi clienti mediante la loro indiscussa visibilità e soprattutto per chi crea un proprio Sistema di Marketing Misurabile e sfrutta al massimo le Piattaforme di Prenotazione e Recensione per veicolare migliaia di clienti a prenotare direttamente sul proprio Sistema, pagando il minimo indispensabile delle commissioni e soprattutto soltanto sui clienti nuovi, evitando che quelli esistenti vengano acquisiti dalle stesse.

A questo punto sorge l’obbligo di fare un’altra domanda:

Sei proprio sicuro che disinteressarti del tuo Sistema di Marketing, lasciandolo basico e sterile, e delegare alle Multinazionali il tuo marketing sia una scelta sensata?

La nostra risposta con oltre 30 anni di esperienza e quella dei nostri clienti che lavorano con noi da molti anni è la seguente:

Se ti ostini a foraggiare le multinazionali investendo molto denaro sulle loro piattaforme, diventerai sempre più dipendente da loro, arrivando al punto che per la maggioranza delle transazioni dovrai versare a loro una percentuale o una commissione che, a lungo andare, in tasca ti lascerà ben pochi utili.


Se costruisci un Sistema di Marketing Misurabile sempre più Efficace e Performante, i clienti si abitueranno a comprare direttamente da te e potrai riconoscere percentuali e commissioni soltanto la prima volta e soltanto a chi ti porta realmente clienti nuovi.

Avendo i Clienti all’interno della tua lista privata, li potrai anche stimolare a tornare più spesso e a spendere di più per acquistare i tuoi Prodotti e i tuoi Servizi.


Vuoi scoprire come fare per trasformare

le Piattaforme di Prenotazione e Recensione
 

da CATENE a FONTI DI SUCCESSO per la tua Azienda?


CONTATTACI ORA!!!


Telefono:

+39 019 680 280

Vi informiamo che il Vostro numero verrà listato per poterVi ricontattare per conferma e nel caso di chiamata persa. Vi informiamo che i Vostri dati verranno utilizzati per rispondere alla Vostra richiesta.


Mail:





×